
Canzoni e parole, ciò che amiamo ascoltare. Ma è davvero cosi?La musica a volte lascia emozioni e profumi nella mente di tutti noi.
Ha la capacità di instillare la memoria di un secondo, un momento, un viaggio, un profumo che ci emozionano al solo ricordo.
E’ questa la musica che non ti aspetti, ovvero la capacità che ha la musica di rispolverare i ricordi, di ravvivarli o puramente di cambiarci lo stato d’animo.
Ogni compositore del passato, del presente e sicuramente del futuro, ha saputo, sa e saprà che la sua musica può avere un impatto molto forte, negativamente o positivamente su chi l’ascolterà.
Questo accade perché la musica è fatto di frequenze ed gli organi dell’essere umano lavorano ognuno ad una frequenza diversa.
Ecco perché la musica da discoteca fa venir voglia di ballare mentre quella melodica ci fa rilassare, riflettere e quando è ben fatta anche viaggiare con la mente.
La musica ha il potere di cambiarti l’umore, ma non tutta la musica; ci sono infatti alcune melodie ed alcuni ritmi che hanno un grande impatto.
Un esempio eclatante è la musica Metal.
Chi ama la musica Metal sa che oltre al suono aggressivo, duro, metallico un ottimo gruppo metal è in grado anche di scrivere canzoni melodiche, il più delle volte vere opere d’arte.
Questo perché l’essere umano è fatto di tante emozioni e per essere completo ha necessità di viverle profondamente.
Se non ci fosse la tristezza la felicità non verrebbe apprezzata così tanto.
Allo stesso modo se tutte le canzoni fossero ritmate non esisterebbero le ballad o canzoni melodiche che ci fanno riflettere, sognare, innamorare.
Ecco a cosa deve aspirare un musicista, che esso stia compiendo i primi passi nel mondo musicale o che abbia molta esperienza sul palco: EMOZIONARE!
Questa è la chiave per vivere al meglio la musica.
Mi ricordo i primi concerti che iniziai a fare da bambino; dapprima ero io emozionato davanti al pubblico e non percepivo null’altro.
Dopo pochi concerti, migliorando e prendendo sicurezza con il mio strumento, oltre alla mia emozione c’era quella del pubblico.
Sentivo che la mia musica, il mio suono, il mio strumento erano un tutt’uno in grado di cambiare l’umore al pubblico che avevo davanti.
Da lì ho capito la grande potenzialità che ha studiare musica nel migliore dei modi e poi eseguirla con una sicurezza tale che ti fa entusiasmare ogni volta, senza mai saziarsi.
Ciò che deve essere il tuo riferimento è un ottimo metodo, collaudato, funzionale e divertente, che abbia la capacità di elevare al massimo esponente le tue potenzialità.
Allora sarai in grado di divertiti ed emozionare il tuo pubblico, o le persone a cui vorrai far sentire la tua musica, o anche solo di emozionare te stesso!!!